|
Lo
stile del disegno si ispira ai codici miniati medioevali,
sia per la grafica, con le lettere capitali filigranate, che per
ocra.
Il tutto ricamato su tulle ecru'e appoggiato su lino
bianco, rievoca una pagina usurata e velata dal tempo.
Sul
perimetro esterno del brano e' ricamato l'incipit del fioretto: "San Francesco
quando stava a Scesi, molte volte visitava Santa Chiara dandole
Santi Ammaestramenti. Avendo Lei grandissimo desiderio di mangiare
con Lui, molte volte lo ne prego'".
Sulla cornice
interna le frasi maggiormente significative del brano :
"...furono subito rapiti in Dio"- "...d'Ascesi vedevano che tutto
ardeva" - "..parea che fosse fuoco"- "...lo fuoco dello divino
amore".
Attorno alla scritta fiamme avvolgono l'intera
tovaglia. Quattro nappini rifiniscono gli angoli per tenere teso il
tulle. Al centro della tovaglia una si propagano sui quattro lati.
Tulle in cotone ecru'.
Lino Bianco per la seconda tovaglia in contrasto al ricamo.
Filo: Seta Colorata con tinte naturali (blu indaco, verde bruno ottenuto con tintura dell'ulivo,
giallo ocra, rosso arancio ecru' naturale). A SINISTRA LA MOTIVAZIONE DEL PREMIO
(cliccare l'immagine per ingrandire)
La creazione di un 'opera d'arte - SETA COLORATA SU TULLE
Dal disegno alla creazione passando dallo studio dell'opera tra elementi floreali, erbe e tessuti