Ricamo Policromo su Tulle
di Paola Matteucci
La nuova tecnica ideata da Paola Matteucci consiste nell'aver sostituito alla tradizionale tecnica del ricamo su tulle in bianco o in ecru, filati in seta tinti a mano con tintura naturale, con pigmenti derivanti da estratti di erbe e fiori di campo.
Tale sistema ,adottato ed eseguito dalla tintrice Ildico Dornbach, tedesca di origine ma che da molti anni risiede in Italia, ha reso possibile ricami dai caldi colori ,vivi , preziosi , unici ed inimitabili nelle sue gradazioni e sfumature.
I disegni di ispirazione botanica del XII-XIII secolo e le piante ed i fiori selvatici sono tra i soggetti preferiti da Paola , la quale sapientemente sfuma i colori in gradazione , combinando varie tecniche tra loro : Punti semplici del ricamo su tulle, ago-pittura ,e il ricamo
Stumpwork, con cui si ottengono rilievi e tridimensionalita'.
Il ricamo su tulle realizzato con lane policrome rappresenta una delle maggiori novita' e innovazioni che hanno caratterizzato lo studio e l'evoluzione di questa tecnica.
Sfruttando l impalpabilita' e la leggerezza del tulle in seta e la corposita' e la morbidezza della lana da ricamo,Paola Matteucci ha studiato un ricamo innovativo ,ottenendo un effetto a rilievo , dai caldi colori in gradazione
Un insieme davvero affascinante, scaturito dallo studio di varie tecniche combinate poi assieme : il punto Bandera , il ricamo Crewel con i suoi disegni di ispirazione medio-orientale , tipici dei tessuti Jacobian
Gli effetti che si ottengono, completamente diversi dal tradizionale ricamo con cotone bianco o naturale, si manifestano in suggestioni e emozioni tutte da provare, attraverso una tecnica davvero facile ed immediata , accessibile anche a mani meno esperte.