Ricamo Policromo su tulle in 3D VI^ Concorso Valtopina 2006
1^ Premio ex equo ....con coloriti fiori et herba... Francesco d'Assisi "Cantico delle Creature" anno 1224

Ricamo su tulle tinto al naturale con effetti tridimensionali generati da elementi floreali e erbe che emergono dalla base di lavoro


Il copri cuscino  che si osserva in questa pagina  rappresenta una novita' assoluta nella tecnica del ricamo su tulle.
A partire dalla colorazione del tulle, realizzata con l'uso di tinte naturali a base di estratti di essenze vegetali, che si intona perfettamente al tema del ricamo, si giunge alla  creazione di fiori, foglie  erbe  che emergendo dal supporto,  generano un effetto tridimensionale davvero innovativo e gradevole. La fedele riproduzione dei prodigi floreali che la natura riesce a offrire nel correre veloce delle stagioni,lascia spazio alla ricamatrice per la creazione di opere uniche che rendono palpabile la soddisfazione di aver creato con le proprie mani quello che normalmente è prerogativa esclusiva della natura.

OPERA PRESENTATA ALLA MANIFESTAZIONE DI VALTOPINA (ANNO 2006)

PROGETTO
: Ideazione di una Tovaglia da 6 Persone 180x140
TECNICA: Ricamo su tulle
PROGETTO E DISEGNI a cura di Paola Matteucci
ESECUZIONE RICAMO: Paola Matteucci con la collaborazione di : Domenicangela Fadda e Daniela Seghini 
PRESENTAZIONE DEL PROGETTO : Il progetto raffigura l'intrigato caos delle erbe e fiori campo , i fiori "poveri" che si trovano lungo le strade in piena estate, che resistono alla vampa di agosto e alla siccita' con tenacia. Spiccano leggeri con i loro delicati colori  tra l'avena essiccata al sole  che brilla e ondeggia al vento. Piccoli capolavori della natura fragili e ostinati.


MOTIVAZIONE: Alla Sig.ra Paola Matteucci per la rappresentazione del tema espressa con qualita' artistica altissima per il recupero degli elementi poveri e tenaci della nostra terra  cantati da San Francesco e da Lui tanto amati. Nell'opera cogliamo con interesse con il recupero del colore su tulle, le svariate tecniche di ricamo adottate nell'esecuzione, il forte impatto visivo dato dalla tridimensionalita' dei vari elementi applicati sul fondo e il rispetto di ogni criterio richiesto dal concorso.
SCHEDA TECNICA DESCRITTIVA Il ricamo eseguito su tulle ( cm 40x40) e' la prova dimostrativa del particolare segnato in fotocopia del progetto della tovaglia. Sono raffigurati i fiori del convolvolo rosa, l'avena,il fiore della carota, e l'erba di San Giacomo.
La tecnica e' (....omissis...). ma con l'innovazione dell'uso di sfumature di colore in gradazione al colore del fondo. Punti usati: Uno, due, righine, punto indietro, buchini scambiati, rete grande, esagoni doppi, nevina, fili passati, ripasso, cordoncino per la rifinitura.
Le Foglie Applicate sono state ricamate su fondo verde piu' chiaro. Le campanelle del convolvolo sono state ricamate su tulle rosa e applicate sul fondo.
I fiorellini gialli: Alcuni sono ricamati direttamente sul fondo, altri ricamati su tulle giallo e applicati. Altri ancora ricamati a "punto rammendo". I Pistilli sono ricamati a "punto pelliccia" con sfumatura che vanno dal giallo al bronzo. La tovaglia in tulle ricamato e' abbinata ad una sotto-tovaglia in bisso ecru' rifinita con sottopunto. I Tovaglioli In bisso di lino rifiniti  con "giornino" e "birello". Ognuno dei 6 tovaglioli ha una foglia diversa ricamata a parte  tulle verde e poi applicata sull'angolo del tovagliolo con "punto filza
".